Ricerca Veloce
- Chiesa di San Maurizio
- GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
- RIFUGI ANTIAEREI
- UN EVENTO MAGICO da non perdere!
- PALAZZO SERBELLONI
- CASA DI RIPOSO PER MUSICISTI “GIUSEPPE VERDI”
- “Oh Bej! Oh Bej!”
- Palazzo Invernizzi
- La Nuova Darsena
- LO SHOPPING DISTRICT DI CITY LIFE
- La colonna del diavolo
- LA STRETTA BAGNERA
- LE STRAVAGANTI ARCHITETTURE DI MILANO
- Agosto a Milano
- IL NUOVO POLICNICO FIRMATO BOERI
- “Le facce nascoste” di Milano
- Storia e curiosità…
- Visita al Belvedere di Palazzo Lombardia
- Perché affidarsi ad un’agenzia immobiliare per VENDERE/AFFITTARE casa?
Tra pochi giorni la nostra affascinante Milano festeggerà Sant’Ambrogio, il suo Santo Patrono.
In occasione di questa ricorrenza, fin dal 1200, si tiene una delle più importanti fiere della città: la fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!”. Il suo nome pare derivi dalle esclamazioni di gioia dei bambini milanesi che accettavano di buon grado i doni di Giannetto Castiglione, inviato papale, in occasione del suo ingresso in città nel 1510.
Essa rappresenta un annuale appuntamento per gli acquisti natalizi richiamando numerosi turisti.
Inizialmente gli Oh Bej! Oh Bej si svolgevano presso la Piazza dei Mercanti, nel 1886 la manifestazione fu trasferita nella zona adiacente alla Basilica di Sant’Ambrogio, dove rimase fino al 2006, anno nel quale fu spostata nella zona del Castello Sforzesco.
L’evento sarà presente nella nostra cittadina da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2017 e saranno presenti centinaia di bancarelle: dai rigattieri agli artigiani, dai fioristi ai giocattolai, dai fabbri ai venditori di libri.
Non mancano dolci, caldarroste e vin brulè e produttori di miele; il tutto accompagnato da eventi e appuntamenti natalizi.
Per raggiungere più facilmente la zona dei mercatini è possibile prendere la linea 1 della metropolitana e scendere alla stazione Cairoli.
E voi, da veri milanesi, andrete a farvi travolgere da questa spettacolare magia natalizia?